Corso Rischio Elettrico
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che intendono approfondire le nozioni tecnico pratiche da utilizzare nella gestione del rischio elettrico.
Durata: 32 ore
70% risposte esatte nel test
Attestato di frequenza
L’obiettivo formativo del corso per RSPP rischio medio è quello di formare il datore di lavoro per renderlo competente sulla valutazione di tutti i rischi presenti sul luogo di lavoro, relativi alle attività lavorative svolte dall’azienda.
In altre parole, fornire al datore di lavoro le competenze necessarie a:
al fine di garantire la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.
La figura del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è disciplinata dall’ART. 34 D.LGS 81/08 E S.M.I. e dagli ACCORDI STATO-REGIONI 21/12/11.
L’articolo 34 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. (Decreto Legislativo 81/08 e successive modifiche ed integrazioni) disciplina la figura del RSPP e ne stabilisce funzioni e responsabilità.
Gli accordi Stato-Regioni del 21/12/11, invece, definiscono le modalità di attuazione delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e stabiliscono i criteri per la formazione e l’aggiornamento dei RSPP.
Si tratta di strumenti normativi fondamentali per la gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori nell’ambiente di lavoro.
Il corso è rivolto ai datori di lavoro – operanti in aziende classificate come a medio rischio – interessati ad intraprendere l’iter formativo previsto per svolgere direttamente i compiti propri del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Il corso fornisce le conoscenze e le competenze necessarie per adempiere a tale ruolo, rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Il corso RSPP rivolto ai datori di lavoro di realtà a medio rischio è articolato nei seguenti moduli:
Slide proiettate durante il corso (in formato elettronico o cartaceo)
Dispense
Esercitazioni e Casi Studio
Durata totale del corso: 32 ore
Modalità di svolgimento: lezioni frontali in aula o in videoconferenza
Numero massimo di partecipanti al corso: 35
Attestato di frequenza
Valutazione finale: test di verifica finale composto da domande a risposta multipla.
Il superamento del test avviene con il 70% di risposte esatte
Scegli il giorno
e la modalità
Costo per partecipante
...
Hai più di 10 persone?
Corsi che potrebbero interessarti
Il corso è rivolto a tutte le figure professionali che intendono approfondire le nozioni tecnico pratiche da utilizzare nella gestione del rischio elettrico.
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a basso livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Il corso di aggiornamento è rivolto agli operatori addetti ai lavori che superano i 2 metri rispetto ad un piano stabile.
Città della Formazione Srl © 2025
Dove e come trovarci
Via IV Novembre 92
Condominio AR.CO – Palazzo C1
20021 Bollate (MI) – Italy
amministrazione@cittadellaformazione.com
info@cittadellaformazione.com
P.IVA e C.F: 10271440967
CAP.SOC. € 25.000,00 i.v.
REA 2519555
PEC: cittadellaformazione@pec.it
Organizzazione e Certificazioni
Ente accreditato Albo Regione Lombardia n. 1152
ID OPERATORE 2465900
Apertura al pubblico
La segreteria è disponibile:
Dal Lunedì al Venerdì
Mattino: dalle 9 alle 13
Pomeriggio: dalle 14 alle 18