RSPP Datori di Lavoro rischio basso
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a basso livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Home » Consulenza » Sicurezza sul lavoro
Efficacia e puntualità
Si tratta di un servizio di consulenza attento, efficace e puntuale a disposizione di imprenditori e liberi professionisti ed aziende di ogni dimensione, tipologia e classe di rischio.
Obiettivo è il raggiungimento della conformità normativa in tutti gli ambiti della sicurezza sul lavoro (rif. Testo unico n. 81/2008), con vantaggi in termini di:
Città della Formazione offre
Approfondimenti in materia di Sicurezza sul lavoro
Dai dati statistici dell’INAIL risulta che ogni anno in Italia si verificano circa 1 milione di infortuni sul lavoro, di cui circa 1.300 con esito fatale. L’Italia emerge così fra i primi 10 paesi dell’ U.E. con il tasso di incidenza infortunistica più alta. Più di 35.000 inoltre sono i casi di malattia professionale e correlata al lavoro e i tassi di crescita non danno segni di arresto.
Le cause di tale fenomeno sono da imputarsi principalmente ad una ancora troppo scarsa cultura in tema di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro da parte di lavoratori e datori di lavoro. In particolare in realtà di piccole e medie dimensioni. Le conseguenze dirette di tale situazione sono:
La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro rappresenta, quindi, da tempo una assoluta priorità per l’Italia. Con l’approvazione definitiva nel luglio 2009 del decreto “correttivo” (d.lgs. 3 agosto 2009, n. 106) al Testo unico n. 81/2008, è stato completato il disegno di riforma iniziato nel 2007, equiparando l’Italia agli standard normativi internazionali ed europei.
Le finalità del Testo unico sono, in particolare:
Le autorità incaricate di vigilare sull’applicazione della legislazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro sono l’azienda sanitaria locale competente per territorio e il personale ispettivo del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali.
In caso di mancata o errata applicazione della normativa, sono previste sanzioni penali e sanzioni amministrative, per ogni singola violazione, calibrate in base alla gravità riscontrata, e in capo ad ogni datore di lavoro individuato.
Naviga la sezione
Scrivici senza impegno, un nostro responsabile ti contatterà.
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a basso livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Il corso di aggiornamento ha l’obiettivo di offrire nuove conoscenze e competenze al datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a basso livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a medio livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Il corso ha l’obiettivo di formare il datore di lavoro sulla valutazione e gestione efficace dei rischi a alto livello di pericolosità presenti all’interno dell’azienda.
Città della Formazione Srl © 2025
Dove e come trovarci
Via IV Novembre 92
Condominio AR.CO – Palazzo C1
20021 Bollate (MI) – Italy
amministrazione@cittadellaformazione.com
info@cittadellaformazione.com
P.IVA e C.F: 10271440967
CAP.SOC. € 25.000,00 i.v.
REA 2519555
PEC: cittadellaformazione@pec.it
Organizzazione e Certificazioni
Ente accreditato Albo Regione Lombardia n. 1152
ID OPERATORE 2465900
Apertura al pubblico
La segreteria è disponibile:
Dal Lunedì al Venerdì
Mattino: dalle 9 alle 13
Pomeriggio: dalle 14 alle 18